Comunicati

Roma, 10 marzo 2023 – Il Centro Nazionale Anti-Cyberbullismo (CNAC), iniziativa fondata nel 2017 dall’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati, ha una nuova Portavoce Nazionale: l’avvocato Luisa Di Giacomo. Laureata in giurisprudenza a pieni voti nel 2001, è avvocato dal 2005,...

Sabato 18 giugno  2022 - alle ore 11:00-12:30 - si svolgerà l’Open Webinar dell'Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati: “La Privacy di Sherlock Holmes" - Investigazione privata e protezione dei dati personali: regole presenti e future L’evento vedrà uno stimolante dialogo tra Luca...

Mercoledì 3 aprile 2019 dalle ore 18.00, a Roma, lo speciale evento di lancio dell’Academy, la nuova iniziativa di alta formazione dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati.  (sito web: academy.istitutoitalianoprivacy.it) Tutto l’evento è accompagnato dal rinfresco con chef buffet. AGENDA h 18.00 Presentazione dell’Academy IIP...

Roma, lì 23 aprile 2018 Alla cortese attenzione di S.E. Amb. Giovanni Pugliese (Rappresentante Permanente Aggiunto Ambasciatore presso il COREPER I)     Signor Ambasciatore, scriviamo questa lettera con riferimento alle discussioni, tuttora in corso, sulla proposta di Direttiva sul Diritto d’autore nel mercato unico europeo, che – da quanto comprendiamo...

Roma, 7 marzo 2017 - Nasce oggi il CNAC, Centro Nazionale Anti-Cyberbullismo, www.anticyberbullismo.it, iniziativa permanente lanciata dall'Istituto Italiano per la Privacy per aiutare le vittime di questo grave fenomeno. Il Centro Nazionale Anti-Cyberbullismo viene presentato questa mattina alla Camera dei Deputati, in concomitanza con una tavola rotonda tra...