Comunicati

L’arrivo in Italia di Google StreetView - il servizio che consente di vedere on line le immagini reali delle strade nelle principali città - presenta aspetti critici ancora da chiarire secondo Luca Bolognini, presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy, che dichiara: “Ancora una volta, Google...

Dopo il recente provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali, mirato a proibire ogni forma di marketing telefonico non previamente autorizzato, a parere di Luca Bolognini, presidente dell'Istituto Italiano per la Privacy, la questione resta irrisolta. Da un lato, rappresentanti degli operatori telefonici...

L'arrivo in Italia di Google StreetView - il servizio che consente di vedere on line le immagini reali delle strade nelle principali città - presenta aspetti critici ancora da chiarire secondo Luca Bolognini, presidente dell'Istituto Italiano per la Privacy, che dichiara: "Ancora una volta, Google...

Mark Zuckerberg, il giovane fondatore di Facebook, ha presentato in questi giorni a Madrid alcune novità del social network più famoso nel mondo: tra le iniziative lanciate, Facebook for Good, un premio destinato a chi ha saputo utilizzare la piattaforma in maniera positiva e umanitaria,...

Motori di ricerca, nuove tecnologie, intercettazioni e privacy: italiani fiduciosi on line, sospettosi al telefono e disinformati sulle profilazioni elettroniche. L'Istituto Italiano per la Privacy ha sottoposto a migliaia di anonimi soggetti un questionario per "tastare il polso" alla cultura della riservatezza nazionale. Il questionario è...

Google dimezza i tempi di conservazione delle "tracce" di navigazione dei propri utenti, passando da 18 a nove mesi. E' quanto dichiarato in queste ore da Peter Fleischer, global privacy adviser del colosso di Mountain view, e la novità viene presentata sulla stampa come una...

La notizia dell'imminente lancio di Chrome, il browser internet di Google, suscita interrogativi importanti per la tutela della privacy. "Ci domandiamo", spiega Luca Bolognini, presidente dell'Istituto Italiano per la Privacy "se questo browser sarà impostato per tracciare e memorizzare automaticamente le scelte di navigazione dell'utente, anche fuori dal sito Google, oppure sarà assolutamente privo di sistemi di controllo e profilazione, e quindi compatibile con la migliore disciplina privacy europea.

Fino a poco fa il lancio dell’iPhone in Italia, con le code interminabili davanti ai negozi, ha costituito materiale di studio per psicologi e sociologi. La chiave di lettura economica si rivela infatti inefficace a spiegare il comportamento di migliaia di Italiani, per il resto...