Logo Logo Logo Logo Logo
  • Istituto
    • chi siamo
    • le persone
    • aderisci
    • studi
    • pubblicazioni
    • eventi
  • formazione
  • Rivista DETEP
  • news
  • Binario F
  • newsletter
  • contatti
  • Informativa a fumetti
  • ENG
  • Istituto

    • chi siamo
    • le persone
    • aderisci
    • studi
    • pubblicazioni
    • eventi
  • formazione
  • Rivista DETEP
  • news
  • Binario F
  • newsletter
  • contatti
  • Informativa a fumetti
  • ENG
 

04 Lug Riforma della Normativa Europea sulla Protezione dei dati Personali: un’opportunità storica per l’ Europa

Posted at 10:27h in Asides, Comunicati, Rassegna stampa by IIP
Share

COMUNICATO STAMPA – GARANTE EUROPEO per la PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (02/07/2015)

BRUXELLES, 02 Luglio 2015 – “La riforma europea sulla protezione dei dati è un’opportunità storica”, ha affermato il Garante Europeo per la Protezione dei Dati (GEPD) in sede di discussione parlamentare durante la presentazione del Rapporto Annuale 2014.

Giovanni Buttarelli, concentrandosi sui vari aspetti che riguardano il negoziato tra Commissione, Consiglio e Parlamento, ha ribadito il ruolo di primaria importanza dell’UE nella definizione di standard normativi in materia di privacy e protezione dei dati personali, sottolineando che “la riforma della normativa privacy rappresenta un importante traguardo nel lungo cammino di identificazione e costituzione di uno sistema globale di protezione dati e privacy, incentrato sui diritti e sulla dignità della persona”.

“La base di partenza del negoziato è buona ma i rischi sono ancora molti”, evidenzia Buttarelli nella sua analisi. A partire “dall’estrema delicatezza di ogni singola parola usata, perché non è una legislazione in cui si può improvvisare e perché è un testo che deve durare almeno vent’anni. E serve assicurare più flessibilità”.

Approfondimento su: https://secure.edps.europa.eu/EDPSWEB/webdav/site/mySite/shared/Documents/EDPS/PressNews/Press/2015/EDPS-2015-05-EDPS_AR2014_EN.pdf 

Tags:
riforma privacy, trilogo, UE


Recent Posts
  • Open Webinar IIP – 28 marzo 2023 – La privacy degli ultimi – con Scorza, Meligrana, Bolognini
  • “VITA DA PRIVACYISTA – MANAGER” – PUNTATA 9 – 1 DPO/PRIVACY MANAGER ALLA SETTIMANA, 20 DOMANDE FUORI DAGLI SCHEMI
  • “VITA DA PRIVACYISTA – MANAGER” – PUNTATA 8 – 1 DPO/PRIVACY MANAGER ALLA SETTIMANA, 20 DOMANDE FUORI DAGLI SCHEMI
IIP NEWS
  • Open Webinar IIP – 28 marzo 2023 – La privacy degli ultimi – con Scorza, Meligrana, Bolognini

    Per la rassegna de “I Martedì della Privacy”, nell’ambito delle iniziative dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Va...

  • “VITA DA PRIVACYISTA – MANAGER” – PUNTATA 9 – 1 DPO/PRIVACY MANAGER ALLA SETTIMANA, 20 DOMANDE FUORI DAGLI SCHEMI

    “VITA DA PRIVACYISTA – MANAGER” – Nuovo ciclo – Nona puntata – 1 DPO/Privacy Manager di enti e aziende alla ...

  • “VITA DA PRIVACYISTA – MANAGER” – PUNTATA 8 – 1 DPO/PRIVACY MANAGER ALLA SETTIMANA, 20 DOMANDE FUORI DAGLI SCHEMI

    “VITA DA PRIVACYISTA – MANAGER” – Nuovo ciclo – Ottava puntata – 1 DPO/Privacy Manager di enti e aziende all...

TWITTER
Tweets by IstitutoPrivacy

Istituto Italiano per la Privacy e la valorizzazione dei dati – codice fiscale 97506750583 – Sede: Piazza di San Salvatore in Lauro, 13 – 00186–Roma info@istitutoitalianoprivacy.org
PRIVACY POLICY – COOKIES