21 Ott USCITO IL NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA “DIRITTO ECONOMIA E TECNOLOGIE DELLA PRIVACY”
La rivista quadrimestrale “Diritto, Economia e Tecnologie della Privacy” è edita dall’Istituto Italiano per la Privacy e rappresenta uno strumento prezioso e unico, in Italia, per l’approfondimento e l’aggiornamento sulla dottrina in materia di protezione dei dati personali.
_______________________________________
E’ USCITO IL NUMERO DI SETTEMBRE/OTTOBRE 2012 (25 euro o abbonamento annuale, vedi sotto)
Contenuti del numero di SETTEMBRE/OTTOBRE 2012:
DIRITTO ECONOMIA TECNOLOGIE DELLA PRIVACY, Anno III, n. 2, 2012
In questo numero, tra i diversi contributi di interesse, presentiamo a firma di Luca Bolognini un paper di studio sul tema della responsabilità privacy degli utenti e degli ISSP nel contesto 2.0 (per esempio motori di ricerca e social networks). Si tratta di un tema rilevantissimo, che giunse all’onore delle cronache in Italia con il celebre caso Google-Vividown ma che è potenzialmente in grado di riguardare ogni utente e ogni fornitore di servizi della società dell’informazione operante (anche) sul nostro territorio nazionale. A questa problematica, che si concentra in particolare modo sulla interpretazione dell’art. 167 del Codice privacy, dedicheremo un evento pubblico dell’Istituto, in collaborazione con il mondo forense, per metà novembre 2012 a Milano. Vi terremo aggiornati.
INDICE
Editoriale
Argomenti
MARCO QUADRELLI
L’accesso ai dati e la loro riservatezza nell’azione del servizio sociale
Contributi
LUCA BOLOGNINI
Privacy su Internet, ruoli e responsabilità: un approccio funzionale centrato sull’utente.
GIOVANNI CREA
Il settore pubblico e la tutela degli utenti nella prospettiva della cloud economy.
GERARDO ANTONIO CAVALIERE
Social network: miniera anti-privacy.
NADIA MARTINI
Privacy e telemedicina: problematiche giuridiche e soluzioni pratiche nella prassi degli operatori.
ROBERTO MASCELLONI
Tecnologia VoIP: i rischi per la privacy.
Rassegna giuridica
Pareri del Garante europeo della protezione dei dati
Parere del Garante europeo della protezione dei dati sulle proposte legislative relative alla risoluzione alternativa e online delle controversie dei consumatori (2012/C 136/01).
Legislazione
DECRETO LEGISLATIVO 28 maggio 2012, n. 69
Modifiche al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante codice in materia di protezione dei dati personali in attuazione delle direttive 2009/136/CE, in materia di trattamento dei dati personali e tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche, e 2009/140/CE in materia di reti e servizi di comunicazione elettronica e del regolamento (CE) n. 2006/2004 sulla cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell’esecuzione della normativa a tutela dei consumatori.
Provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali
Parere del Garante su una versione aggiornata dello schema tipo di regolamento per il trattamento di dati personali sensibili e giudiziari da effettuarsi presso le regioni e le province autonome, le aziende sanitarie, gli enti e agenzie regionali/provinciali, gli enti vigilati dalle regioni e dalle province autonome – 26 luglio 2012.
Linee guida in materia di attuazione della disciplina sulla comunicazione delle violazioni di dati personali – Consultazione pubblica – 26 luglio 2012.
Giurisprudenza
Cass., sez. V Penale, sentenza 25 gennaio – 11 maggio 2012, n. 18035.
Videocamera puntata verso casa di un vicino per provare un abuso edilizio non viola il diritto alla riservatezza.
Corte Suprema di Cassazione, Sezione III Penale, sentenza 24 maggio – 15 giugno 2012, n. 23798.
Reati informatici – Spamming – Responsabilità – Ruolo amministratore delegato e responsabile trattamento dati.
————————————
Per abbonarsi alla Rivista (tre numeri annui in formato pdf e cartaceo: 70 euro), o per acquistare un solo numero della Rivista (25 euro) eseguite il bonifico bancario sul conto intestato a Istituto Italiano per la Privacy – IBAN – IT78C0316501600000011403686 e poi scrivete a: info@istitutoitalianoprivacy.org o telefonate al numero +39 06 97842491 per indicare l’indirizzo di spedizione.
Per eseguire il download del primo numero 2010 omaggio (pdf) della Rivista “Diritto, Economia e Tecnologie della Privacy”, fare click qui.
Proprietario ed editore: Istituto Italiano per la Privacy – piazza di San Salvatore in Lauro 13 – 00186 Roma
Direttore responsabile: Giovanni Crea
Testata registrata presso il Tribunale di Arezzo il 26 ottobre 2010 al n. 1P/10RS
Provider: Aruba S.p.A.
P.zza Garibaldi 8 – 52010 Soci (AR)
P.IVA 01573850516 – C.F. 04552920482
Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni nº 473
Server collocati in Via Sergio Ramelli 8 – 52100 Arezzo (AR)
ISSN 2239-7671