SEMINARI DELL’ISTITUTO: 1. PRIVACY E SOCIAL MEDIA – 2. NUOVE REGOLE DI E-PRIVACY IN ITALIA

SEMINARI DELL’ISTITUTO: 1. PRIVACY E SOCIAL MEDIA – 2. NUOVE REGOLE DI E-PRIVACY IN ITALIA

L’Istituto Italiano per la Privacy terrà due seminari intensivi, a pagamento e a numero limitato, dedicati 1. alla privacy nei social media e 2. alle nuove regole di E-Privacy in Italia.

Di seguito i programmi, i costi e le indicazioni per prenotarsi:

1. SEMINARIO INTENSIVO: SOCIAL MEDIA E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI IN ITALIA
Privacy e fan page sui social networks, dati dei minori, marketing e interazione 2.0

Gennaio 2013 – presso la Sede dell’Istituto Italiano per la Privacy – piazza di San Salvatore in Lauro 13 – Interno 4 – Roma

Programma

– L’indirizzo dei Garanti europei e le principali fonti in materia di privacy e social media
– Norme applicabili in materia di protezione dei dati sui social networks, nei forum e nei motori di ricerca sociali
– Cenni sulla nuova disciplina dei cookie dopo il recepimento della Direttiva 2009/136/EC
– La web analytics fra analisi statistica e trattamento dati a fini di marketing
– Dati dei minori, rischi maggiori: bambini e ragazzi nei social network. Il tema dei concorsi on line
– Pagine su Facebook e altri social media per promuovere prodotti o servizi: limiti di utilizzo
– I problemi della protezione dei dati per smartphone e tablet.
– Autenticazioni attraverso social networks e uso delle app: impatti normativi

– La sentiment analysis: cosa è, entro quali limiti è realizzabile

Il seminario si terrà dalle ore 10 alle ore 17. Sono previsti due coffee break e una pausa pranzo.

Docenti:
Avv. Luca Bolognini (Presidente IIP, founding partner ICT Legal Consulting Balboni Bolognini & Partners)
Avv. Diego Fulco (Direttore IIP, founding partner NETFORLEGAL)

Posti limitati. Costo per partecipante: 600,00 euro + IVA 21%. In caso di partecipazione di gruppo, è previsto lo sconto del 15% per due persone, e del 30% sopra le 3 persone.
Per confermare l’iscrizione al corso o richiedere maggiori informazioni, inviare un’email a info@istitutoitalianoprivacy.org

2. SEMINARIO INTENSIVO: LE NUOVE REGOLE DELLA E-PRIVACY IN ITALIA
Servizi di comunicazione, cookies, email marketing, violazioni di dati personali

Febbraio 2013 – presso la Sede dell’Istituto Italiano per la Privacy – piazza di San Salvatore in Lauro 13 – Interno 4 – Roma

Programma

– Il principio di necessità e il principio di neutralità tecnologica come assi portanti del quadro normativo.
– Le novità introdotte dal D.lgs. 69/2012 in materia di email marketing, cookies, data breaches notification
– Le indicazioni del Garante in tema di applicabilità del Titolo X di Parte II del Codice alle persone giuridiche. Possibili sviluppi normativi
– Nuove regole dell’email marketing verso utenti e contraenti? Criticità interpretative connesse alla riformulazione dell’art. 130 D.lgs. 196/2003
– Impatti del nuovo regime di opt-in per i cookie non strettamente necessari: configurazione di programmi e informativa semplificata ex artt. 122 comma 1 e 13 comma 3 D.lgs. 196/2003
– La disciplina delle violazioni di dati personali (data breaches) nei servizi di comunicazione elettronica
– Rapporto fra la disciplina del data breaches destinata ai fornitori di servizi di comunicazione elettronica e la futura disciplina del data breaches nella bozza di Regolamento UE
– Linee guida del Garante del 26 luglio 2012: adempimenti tecnici e loro coordinamento con il provvedimento del Garante del 24 luglio 2008

– Le sanzioni introdotte dal D.lgs. 69/2012.

Il seminario si terrà dalle ore 10 alle ore 17. Sono previsti due coffee break e una pausa pranzo.

Docenti:
Avv. Luca Bolognini (Presidente IIP, founding partner ICT Legal Consulting Balboni Bolognini & Partners)
Avv. Diego Fulco (Direttore IIP, founding partner NETFORLEGAL)

Posti limitati. Costo per partecipante: 600,00 euro + IVA 21%. In caso di partecipazione di gruppo, è previsto lo sconto del 15% per due persone, e del 30% sopra le 3 persone.
Per confermare l’iscrizione al corso o richiedere maggiori informazioni, inviare un’email a info@istitutoitalianoprivacy.org