07 Giu ELEZIONE COLLEGIO DEL GARANTE: ISTITUTO PRIVACY, BENE TRE DONNE SU QUATTRO
Roma, 7 giugno 2012 (AdnKronos) – L’elezione dei quattro nuovi Componenti del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali si è svolta tra le polemiche. L’Istituto Italiano per la Privacy, principale centro di ricerca nazionale sulla materia, commenta le nomine con interesse e auspici di apertura, pur avendo molto criticato le modalità di elezione, ancora poco trasparenti.
Luca Bolognini, Presidente dell’Istituto e a sua volta candidato indipendente al Collegio durante il dibattito parlamentare, dichiara: “Avremmo voluto più trasparenza nei meccanismi di selezione e per questo ci siamo battuti, chiedendo apertamente al Parlamento di rivedere le norme che regolano l’elezione dei Componenti delle Authority. Confidiamo nel fatto che questa modifica delle leggi e dei regolamenti avvenga nel prossimo futuro, introducendo obblighi di valutazione dei curricula e di audizione pubblica dei candidati”.
Bolognini aggiunge: “Ciò nonostante, facciamo i migliori auguri di buon lavoro al nuovo Collegio composto da Augusta Iannini, Antonello Soro, Licia Califano e Giovanna Bianchi Clerici, e apprezziamo che, finalmente, ben tre Componenti su quattro siano donne. E’ un segnale prezioso di apertura e opportunità, in un’Italia ancora troppo discriminante tra generi. L’Istituto Italiano per la Privacy, che raccoglie molti tra i massimi esperti di diritto della privacy in Italia e UE, mette da subito a disposizione del Garante le proprie competenze, i propri studi e ricerche, e nei prossimi giorni presenterà pubblicamente un’articolata proposta programmatica di cui l’Autorità potrà tenere conto per le attività di questo settennato”.