Il futuro della banda larga e i rischi per la privacy

Il futuro della banda larga e i rischi per la privacy

Il navigatore è così: gli dai un dito e si prende un braccio. Quando si girava con una connessione a 56k le pagine web si aprivano lentamente e spesso l'eccesso di traffico mandava in tilt i siti. Poi sono arrivate connessioni veloci. Dopo una prima fase di entusiasmo però, l'utente ha iniziato ad abituarsi e così è bastato poco perché sempre più gente iniziasse a sfruttare la banda. Così la prateria si è trasformata in una strettoia. Leggi tutto